
Lettera di Capodanno
1 Gennaio 2021
Un bilancio del 2020... fuori dal coro.
In Blog
13 Dicembre 2020
In Blog
30 Novembre 2020
In Blog
25 Ottobre 2020
In Blog
20 Settembre 2020
In Blog
8 Giugno 2020
In Blog
24 Maggio 2020
20 Marzo 2020
18 Gennaio 2020
In Blog
12 Gennaio 2020
In Press
2 Dicembre 2019
In Press
23 Settembre 2019
In Blog
15 Settembre 2019
In Blog
5 Agosto 2019
23 Giugno 2019
In Press
16 Giugno 2019
In Eventi
26 Maggio 2019
In Prodotti
19 Maggio 2019
In Press
12 Maggio 2019
In Blog
5 Maggio 2019
In Blog
29 Aprile 2019
In Blog
19 Aprile 2019
13 Aprile 2019
In Blog
7 Aprile 2019
In Blog
31 Marzo 2019
In Blog
8 Febbraio 2019
In Press
8 Febbraio 2019
In Press
14 Gennaio 2019
16 Dicembre 2018
In Blog
2 Dicembre 2018
In Blog
18 Novembre 2018
In Blog
11 Novembre 2018
In Prodotti
3 Novembre 2018
In Blog
28 Ottobre 2018
In Blog
21 Ottobre 2018
In Shops
13 Ottobre 2018
In Eventi
6 Ottobre 2018
In Blog
29 Settembre 2018
In Eventi
22 Settembre 2018
In Blog
16 Settembre 2018
8 Settembre 2018
In Eventi
1 Settembre 2018
In Eventi
25 Agosto 2018
In G.A.P.
5 Agosto 2018
23 Luglio 2018
In Blog
15 Luglio 2018
In Blog
8 Luglio 2018
In Blog
1 Luglio 2018
In Blog
2 Giugno 2018
In Eventi
27 Maggio 2018
In Libri
19 Maggio 2018
In Prodotti
13 Maggio 2018
In Eventi
6 Maggio 2018
In Ricette
28 Aprile 2018
In Eventi
15 Aprile 2018
In Blog
25 Marzo 2018
In F.A.Q.
17 Marzo 2018
In F.A.Q.
3 Marzo 2018
In Blog
24 Febbraio 2018
In Press
11 Dicembre 2017
In Blog
10 Maggio 2017
In Blog
16 Aprile 2017
In Blog
10 Aprile 2017
In Blog
3 Aprile 2017
In Blog
24 Marzo 2017
In Blog
14 Dicembre 2016
In Blog
13 Dicembre 2016
In Blog
11 Dicembre 2016
In Blog
13 Settembre 2016
In Blog
1 Settembre 2016
In Blog
31 Luglio 2016
In Blog
9 Luglio 2016
In Blog
25 Giugno 2016
In Blog
18 Aprile 2016
In Blog
7 Aprile 2016
In Blog
6 Aprile 2016
In Blog
26 Marzo 2016
In Blog
14 Gennaio 2016
In Blog
27 Novembre 2015
In Blog
17 Novembre 2015
In Blog
5 Novembre 2015
In Blog
27 Ottobre 2015
In Blog
Cosa sai del pane che mangi tutti i giorni?
Del pane che trovi al supermercato o dal fornaio sotto casa?
Del pane che ti danno al ristorante o che servono ai tuoi figli a scuola?
Cosa sai di quella farina, di quel grano?
Poco o niente.
Quello che noi ti offriamo, invece, è un pane buono, sano ma soprattutto trasparente.
Grano tenero Piave, grano duro Senatore Cappelli, Farro Monococco e lievito madre – 750 o 1500gr
NON DISPONIBILI – Crackers con farina di varietà antiche di grano tenero e semi oleosi (110gr)
NON DISPONIBILE – Con il farro della “Filiera Anticamente” macinato a pietra – 1000gr
Attualmente i nostri prodotti si possono prenotare on-line su questo sito entro il martedì per ritirarli il giovedì presso la nostra azienda o presso uno dei negozi convenzionati che trovi sulla nostra app, o per riceverli con corriere espresso.
Anticamente nasce come progetto di ampio respiro, orientato fin da subito a creare una vera e propria filiera di produzione e lavorazione dei grani antichi, replicabile e scalabile anche grazie a una continua attività di ricerca sul fronte dell’utilizzo delle tecnologie digitali.
Una filiera contromano, perché stimolata non dall’offerta di questa preziosissima e rara materia prima da parte degli agricoltori ma dalla domanda di un prodotto sano e pulito da parte dei panificatori e del consumatore finale.
Damiano & Mirko
Vuoi restare aggiornato sulle novità del nostro progetto o ricevere il promemoria settimanale per effettuare l’ordine?
Copyright © 2021 Anticamente Srls - P.iva 04783590260 - Cap. soc. 5000 i.v.
Developed by Sputnik Srls