Descrizione
Si narra che Cicerone, primo romano illustre a dedicarsi, oltre all’avvocatura e alla politica, alla filosofia e alla letteratura, non si curasse del fatto che il suo cognomen derivasse dal soprannome di un suo antenato, noto per avere un’escrescenza sul naso a forma di cece (in latino cicer).
Un uomo libero e coraggioso come i nostri ceci, coltivati “al nord” – nelle terre dove un tempo sorgeva l’antica città di Altino – secondo la filosofia dell’agricoltura organica rigenerativa, senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici ed erbicidi, e a impatto idrico zero.
Versatile e nutriente, ottimo sostituto delle proteine animali, il nostro Cicero è un prodotto doppiamente rispettoso dell’ambiente.
Luogo di coltivazione: Quarti d’Altino (VE)
Conservazione: luogo freso e asciutto
Scadenza: novembre 2023
Avvertenze d’uso
- Lavare bene sotto l’acqua corrente
- Ammollare per almeno 12 ore, se possibile cambiando l’acqua ogni 3
- Scolare e cucinare (10/15 min in pentola a pressione, 45/60 min in pentola normale)