Pane Terra Archeologia


OPEN FARM 2022 – Domenica 26 giugno – Museo di Altino


VAI AL MODULO DI PRENOTAZIONE!

Torna, dopo un anno di pausa, l’ormai tradizionale “apertura” dei nostri campi di grani antichi prima del raccolto.

Quest’anno non potevamo non dedicare l’evento a due recenti sinergie: quella con il Museo nazionale e Area archeologica di Altino nell’ambito del progetto agri-culturale inserito nel più ampio progetto di istituzione del Parco archeologico di Altino, e quella con la Pizzeria Capri nell’ambio del progetto Pizzeria contadina.

L’appuntamento è per il pomeriggio e la sera (per chi vorrà fermarsi a cena) di domenica 26 giugno, con un sacco di interessanti attività. Ecco il programma.

Ore 16:00: Gradisci un biscotto? Accoglienza in biglietteria e merenda offerta da Anticamente a base di pane coraggioso e marmellata.

Ore 16:30: Altino Kids. Visita al Museo per i più piccoli in compagnia dall’archeologa Francesca. Visita libera per gli adulti.

Ore 17:30: Dalla domus alla porta approdo. Visita per grandi e piccini alle aree archeologiche in compagnia dall’archeologa Francesca.

Ore 18:30: Tutti in campo! Visita alle coltivazioni di grani antichi e agli scavi in Campo Rialto, in compagnia di Damiano, Mirko e degli archeologi del progetto Finding Altinum dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Ore 19:30: Pizzeria contadina. Cena in museo con le proposte della Pizzeria Capri a base di farine agricole e prodotti locali e sostenibili.

Ore 20:30: Più farina per tutti! I più piccoli potranno provare a macinare e setacciare il grano per farsi la farina sufficiente per produrre a casa i biscotti secondo la ricetta di Anticamente.

Durante l’evento sarà presente il Tavolo Slow a cura di Slow Food Treviso, con libri e materiali per l’approfondimento delle tematiche del Cibo Buono Pulito e Giusto.

Prenotazioni

Sia per Altino Kids, sia per la cena è richiesta la prenotazione online. Per poter garantire pietanze fresche e ridurre al massimo lo spreco alimentare, chiediamo quindi di scegliere in anticipo la pizza che si desidera consumare dall’apposito modulo.

VAI AL MODULO DI PRENOTAZIONE!

La partecipazione all’evento è totalmente gratuita (cena esclusa) per i minori di 18 anni mentre prevede il pagamento del biglietto di ingresso al Museo per chi ha più di 18 anni (€ 2 fino ai 25 anni, € 5 dai 25 anni in su).

Per informazioni scrivere a anticamentelab@gmail.com