Blog

Dai cereali alla farina: una storia lunga secoli
Resoconto del laboratorio organizzato nell’ambito del progetto agri-culturale per Altino

Com’è andato il 2021?
I nostri numeri, che come sempre si scrivono in cifre ma si leggono in lettere…

Un progetto “agriculturale” per il Parco archeologico di Altino
Siglato l’accordo con la Direzione Regionale Musei del Veneto

«Grani antichi coltivati in due terreni del museo archeologico»
Da «La Nuova Venezia» del 5 giugno 2021

(Video)intervista con la Senatrice
Chiacchierata agreste su passato, presente e futuro di Anticamente

People Have the Flour Power!
Unisciti alla nostra rivoluzione aiutandoci a “smaltire” un po’ di farina 😉

Un Natale “into the box”…
Se cerchi un regalo buono – in tutti i sensi – da noi non c’è che l’imbarazzo della scelta!

«Mirko, Damiano e la sfida di fare il pane di una volta»
Da “Il Corriere della sera – Extra” del 2/12/19

Chiusure estive
Anche per noi si sta avvicinando il periodo delle ferie. Ecco quindi le istruzioni per non restare senza pane 😉 Per Ferragosto chiuderemo sia giovedì 15 che venerdì 16. Di conseguenza le consegne verranno anticipate tutte quante (negozi, punti di ritiro GAP, consegne con corriere) a mercoledì 14. Gli ordini andranno quindi inviati entro lunedì […]

Benvenuto Canove!
Dopo il Piave, un’altra varietà storica di grano tenero veneto in via di recupero…

Chiusura di Primavera
Chiudiamo dal 25 al 28 aprile. Ecco le giornate di consegna da qui alla prima settimana di maggio

Una Pasqua di pura… Frollia!
Dalla collaborazione con il Maestro Buscemi, un nuovo dolce fuori dal comune…

La primavera secondo il Capri
Presentati i nuovi menù, sempre alla ricerca della materia prima perfetta…

«Una app per Anticamente, il forno armato di tablet»
Leggi l’articolo uscito su “Il Gazzettino” del 28 gennaio 2019!

Chi semina cambiamento…
Una nostra storia rivoluzionaria, che continua ad emozionarci come il primo giorno!

Il nostro pane, direttamente a casa tua!
In zona Treviso, Padova e Venezia, grazie a due nuovi partner on-line

Anticamente all’Adventure River Fest
A San Donà dal 14 al 16 settembre troverete solo pane Anticamente

Ci stiamo rifacendo il look!
Grazie al contributo creativo dell’amico Nicola Ferrarese il nostro quartier generale si sta un po’ alla volta rifacendo il look. Abbiamo iniziato con La mappa del Pane coraggioso, il resto si vedrà…

Sole, mare, sabbia e… grani antichi!
Vacanze al mare? Ecco dove trovare il nostro pane sulle spiagge del Veneto!

Aspettando il Pane coraggioso
Anche quest’anno abbiamo voluto salutare il nuovo raccolto con un video fatto… a modo nostro.

E se lo dice il prof. Berrino…
Anche il professore suggerisce un’alimentazione a base di grani antichi

Il Capri, la primavera e la Pizz’antica
Lasciatevi conquistare e ispirare dalle ricette di Damiano & C.

«Dove si acquista il vostro pane?»
Molti ci chiedono dove si può trovare il nostro pane al di fuori dal circuito dei GAP, il sistema di prenotazione e distribuzione gestito direttamente da noi tramite gli ordini online. Ecco quindi la lista completa (consultabile anche tramite la mappa qui sopra) dei negozi del circuito Anticamente Places, divisa per giorni di disponibilità e […]

A scuola col Pane coraggioso
La mattina di venerdì 23 febbraio sono venuti a visitarci i ragazzi del post diploma in Restaurant business management del IPSAR E. Cornaro di Jesolo. Durante l’incontro abbiamo avuto modo di parlare di varietà antiche, di agricoltura sostenibile, di fattori nutrizionali, di panificazione naturale ma anche di come un progetto imprenditoriale così particolare e radicale […]

Anticamente su Magnar ben – Best Gourmet 2018
La guida Magnar ben – Best Gourmet 2018 ha dedicato al nostro progetto una lusinghiera recensione…

Anteprima Gourmandia 2017 @ Ferrowine
Venerdì 21 aprile a Castelfranco Veneto, con il “gastronauta” Davide Paolini…

Dall’antica Roma, il Pan de Augusto e la Puls
Due prodotti di puro farro Monococco della nostra filiera

Son tornate le Frollie (e sono pure in compagnia…)
Un classico della pasticceria secca rivisto in chiave antica e il biscotto fiero e coraggioso “vegan friendly”…

Il pane coraggioso – e a km 0
Da settembre, il nostro pane sarà fatto solo con farine di grani antichi della filiera locale Anticamente.

Dal seme al pane
In attesa di inaugurare il nuovo laboratorio, eccoci con Alberto e Alessandro Benedetti (Latifondo 63 – Meolo), Sara e Mauro De Faveri (azienda De Faveri – Eraclea) di ritorno dal mulino del nostro partner Marco Bigolin (Mulino Terre Vive – Rossano Veneto). Con noi alcuni campioni di farina ricavata dai grani antichi della nostra filiera […]

Anticamente alla Notte bianca di Roncade
Sabato 25 giugno, Anteprima Anticamente alla “notte bianca” del Festival dei luoghi di Roncade

«Anticamente: il pane di una volta assieme al vino che nasce dal cuore»
da «Il Gazzettino» del 29 aprile 2015. Articolo di Claudio De Min.

Lavori in corso
Questa mattina sono finalmente iniziati i lavori per l’allestimento del quartier generale Anticamente, e quindi del laboratorio di panificazione. Tempo un mesetto e dovremmo essere super-operativi! A farci compagnia fin da subito, nella zona adibita a uffici, lo Spazio Sputnik, che si trasferirà dall’attuale sede di Quarto d’Altino per sostenere il nostro progetto sotto il profilo della […]

Verso la meta…
L’ora X si avvicina… Ieri sono arrivati i primi macchinari (forno, frigo, celle di lievitazione, e due splendide impastatrici a braccia tuffanti…), fra una settimana inizia l’allestimento del laboratorio. Come possiamo non condividere questa grande emozione!?

A merenda con i grani antichi
Ieri abbiamo incontrato due quinte delle elementari di Casale sul Sile per parlare di panificazione naturale e grani antichi…

5 mesi dopo…
Approfittando di una splendida giornata di sole, siamo tornati a far visita alla tenuta di Alberto e Alessandro Benedetti, a Meolo, a distanza di cinque mesi dalla semina, per vedere come prosegue la prima produzione di grani antichi della filiera Anticamente. Nonostante le abbondanti piogge dei mesi scorsi, le piantine stanno benissimo, e grazie alla rusticità […]

Habemus p.iva(m)!
Questa mattina, davanti al notaio, Anticamente è diventata qualcosa di più di un “progetto”…

Signore e signori, la pizz’antica!
Anticamente non poteva non essere anche pizza, ovviamente di soli grani antichi e lievito madre…

Germogli di biodiversità
A vederli così, i germogli del grano antico seminato a fine ottobre a Meolo dai fratelli Benedetti, sembrano tutti uguali, invece…

Pane nostrum…
In attesa di inaugurare il laboratorio Anticamente, ecco un’anteprima di quella che sarà la nostra produzione di pane.

Tempo di semina
Tra ottobre e novembre, presso le aziende agricole dei fratelli Benedetti (Alessandro e Alberto) a Meolo e dei fratelli De Faveri (Mauro e Sara) a Eraclea, abbiamo dato il via alla prima semina di grani antichi della filiera corta Anticamente.