3 Luglio 2022

Open Farm 2022 – Le foto


Successo di partecipazione per l’evento di domenica 26 giugno ad Altino!


Nonostante la bellissima giornata – che meritava una gita in spiaggia – l’Open Farm di domenica 26 giugno è stato un nuovo successo di partecipazione, specie di famiglie, e questo grazie alle molte collaborazioni messe in campo quest’anno: da quella col Museo nazionale e Area archeologica di Altino, che ha ospitato l’evento con attività dedicate ai più piccoli, a quella con le Pizzerie Capri, che hanno organizzato una cena in Museo da leccarsi i baffi. E poi con Slow Food Treviso, che ha messo a disposizione competenza e documenti per nuovi – e più sostenibili – stili di alimentazione, e con il progetto Alla ricerca di Altinum dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che ha svelato il segreto di quello strano scavo in mezzo ai campi di grani antichi…

Molta la curiosità dei partecipanti, sia per l’aspetto archeologico che per quello agronomico del progetto agri-culturale che stiamo portando avanti con la Direzione regionale Musei Veneto e con il Museo di Altino, e che quest’anno si è concretizzato con la semina di quattro delle nostre varietà antiche in altrettanti settori del Campo Rialto (una delle rarissime testimonianze dell’originaria conformazione a dossi del territorio di Altino), ottenuti grazie all’incrocio di due “corridoi” percorribili a piedi che richiamano il cardo e il decumano che in epoca romana dividevano e strutturavano – incrociandosi – gli accampamenti e le città.

Un grazie di cuore per le foto a Francesco Simionato, giovane amico di Anticamente allevato a Pane coraggioso…

Da | Pubblicato in Blog