Istruzioni per fare gli ordini in periodo di emergenza sanitaria
Alla fine abbiamo deciso di riaprire…
In fin dei conti anche il nostro pane è un bene di prima necessità. Inoltre, riprendere a lavorare ci permetterà di continuare a pagare i fornitori, senza dover procrastinare i pagamenti a data da destinarsi (e in questo momento, credeteci, non è cosa da poco…).
È il nostro modo per renderci utili in un periodo particolarmente complicato. Per farlo abbiamo però bisogno della collaborazione di tutti, per la sicurezza di tutti.
Dovremo infatti rimodulare non solo i giorni di produzione e i tipi di prodotti acquistabili, ma anche la gestione dei ritiri e delle consegne, per limitare al massimo i vostri e i nostri spostamenti.
Abbiamo quindi prodotto un documento con le “istruzioni” da seguire per effettuare gli ordini fino a quando l’emergenza non sarà rientrata. Siete pregati di leggerlo con attenzione e – nel caso ci fosse qualcosa di poco chiaro – di contattarci scrivendo a anticamentelab@gmail.com
Vi consigliamo infine di chiudere e riaprire l’app (o quanto meno di ritornare alla lista dei punti di ritiro) in modo da permettere al sistema di aggiornarsi e recepire le modifiche effettuate.
Grazie fin d’ora per la comprensione e la collaborazione. Perché solo se ognuno farà la sua parte andrà davvero tutto bene 😉
Mirko & Damiano
*
COME ORDINARE E RITIRARE IL PANE IN PERIODO DI EMERGENZA DA CORONAVIRUS
- È previsto un solo giorno di consegna: il venerdì. Quindi si accettano ordini entro e non oltre mercoledì sera.
- La produzione sarà limitata al Pan dea Gigia (Classico, Semi, All star) e al Pan de Augusto, nei formati da 1500gr e 750gr, ai quali si potranno aggiungere la pasta, i Creks e le farine.
- Cerca di ottimizzare le scorte ordinando qualcosa in più del normale. Meno ti muovi di casa, meglio è.
- Rivolgiti esclusivamente al punto di ritiro presente nel tuo comune – se presente nell’app. La priorità in questo momento non è pagare di meno il pane ma spostarsi il meno possibile dal proprio domicilio o comunque non uscire dai propri confini comunali.Questi saranno i punti e le modalità di ritiro/consegna attivi per ogni comune. Occhio agli orari di apertura e, dove possibile, passa a ritirare nel pomeriggio.
- Roncade: Anticamente Musestre (Musestre, via Lucio Vero 2 – 16:00/19:00)
- Quarto d’Altino: A domicilio, compilando i campi della sezione “Indirizzo di spedizione” in fase di conferma ordine (consegna in giornata)
- A domicilio il sabato o la domenica nei comuni in cui è attivo il servizio di pizza a domicilio del Capri, andando su app.pizzeria-capri.it (solo a fronte di un acquisto di pizza – ordini entro il mercoledì sera)
- Casale sul Sile: Cruzzolin Frutta e Verdura (piazza all’Arma dei Carabinieri – 8:00/19:30 continuativo)
- Mogliano Veneto: Le Coccinelle Bio Zerman (via Bonisiolo 7 – 9:00/12:30 e 15:30/18:00)
- Treviso: Food&Hope (via Paolo Veronese – 8:30/13:00 e 15:30/19:30), Specialità alimentari Morosin (via Cattaneo – 8:30/13:00 e 16:00/18:00)
- Silea: Il Piacere della carne (Piazza Europa – 08:30/13:00 e 16:90/19:30)
- Maserada sul Piave: L’angolo della frutta (Varago, via Trevisana 92)
- Marcon: supermercato A&O (viale San Marco – 8:30/13:00)
- Mestre: Macelleria Carpitella (Corso del Popolo – 9:00/13:00 e 16:00/19:00)
- Mirano: Le Coccinelle Bio Mirano (viale Venezia 1 – 9:00/12:30 e 15:30/18:00)
- Venezia: Pantagruelica (campo San Barnaba – 8:45/13:30)
- Jesolo Paese: La bottega nel sacco (via Battisti – 9:00/12:30 – Pomeriggio solo consegna a domicilio contattando il negozio)
- San Donà di Piave: Il buongusto (via Eraclea – 8:30/13:00 e 16:00/19:00) e Made in Basso Piave (viale Primavera – 09:00/12:45 e 16:30/19:30 – Sabato chiuso)
- Se sei un cliente di Roncade e Quarto d’Altino ti chiediamo di pagare preferibilmente con Satispay o PayPal, oppure di preparare i contanti giusti, in modo da velocizzare le operazioni di consegna/ritiro e di evitare il più possibile la manipolazione del contante.
Ci permettiamo di spendere una parola in più a favore di SatisPay: una startup italiana che non solo applica commissioni “umane” agli esercenti, ma promuove i pagamenti digitali con ricorrenti campagne di “cash back”. Per maggiori info: www.satispay.com - Ordina tutto via app: per questioni igieniche gli ordini consegnati a domicilio (Quarto d’Altino) e presso la nostra sede (Roncade) verranno consegnati impacchettati e scontrinati, quindi non saranno possibili aggiunte dell’ultim’ora o “in loco”
CONSEGNE CON CORRIERE
- il pane verrà spedito il venerdì con consegna prevista a partire dal lunedì
- il pane verrà confezionato in atmosfera modificata per garantirne una maggiore conservabilità e una totale protezione dagli agenti esterni
- gli ordini devono pervenire tramite la nostra app entro la mezzanotte del mercoledì scegliendo come punto di ritiro “BRT Corriere Espresso”
- le spese di spedizione rimangono invariate: € 12,20 fino ai 50 € di spesa – € 6,10 fino ai 100 € di spesa – gratuite sopra i 100 € di spesa
Vi chiediamo di prendere visione dei tempi di consegna divisi per zone geografiche e della nota pubblicata sul sito nostro del corriere di riferimento.