23 Marzo 2019

Pane buono e vini naturali


Con la primavera arrivano nuovi eventi legati al vino e al cibo fatto come piace a noi!


Nei prossimi giorni il nostro pane accompagnerà due importanti eventi legati al mondo del vino naturale (o artigianale che dir si voglia), a ribadire come concetti quali terroir, annualità, varietà locali e resistenti, lievitazioni naturali, assenza di sofisticazioni si possono applicare anche ad un prodotto “povero” (o meglio: impoverito…) come il pane.

Notturno by Meteri

Lunedì 25 marzo saremo presenti – fisicamente e col nostro pane – alla nuova edizione di Notturno, l’evento 100% Meteri ospitato negli spazi di Villa Foscarini Rossi, a Stra (VE).

L’appuntamento (la cui partecipazione, purtroppo, è solo su invito) è l’occasione per incontrare vignerons provenienti da tutta Europa e per assaggiare i loro vini naturali, artigianali e territoriali.

Durante tutta la giornata si potranno assaggiare i piatti degli chef Franco Franciosi del Mammaròssa di Avezzano (L’Aquila) e Natalia Mazzoli dell’Agriturismo Il Castagneto di Castiglione Chiavarese (Genova), due “cuochi contadini” che curano i loro prodotti dalla terra alla tavola.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dell’evento sul sito Meteri.it

V-Revolution: Taste The Revolution

Sabato 30 e domenica 31 marzo il nostro pane sarà presente a Taste The Revolution: due giorni alla scoperta del nostro territorio con chef, vignaioli e piccoli produttori di materie prime che uniranno le forze con un unico obiettivo: mostrare al mondo l’ampia proposta enogastromica locale. Il tutto incorniciato in una splendida villa circondata dai vigneti: Villa la Forge a Montecchio Precalcino (VI).

Per tutta la durata delle giornate 8 ristoratori locali proporranno un piatto creato assieme ad altrettanti produttori di materie prime, tra cui Anticamente 🙂

Per info e prenotazioni visita la pagina dell’evento su Facebook.

Da | Pubblicato in Eventi