22 Aprile 2018

Ci facciamo un sandwich?

Con l’anteprima d’estate degli ultimi giorni è arrivata anche la voglia di mangiare qualcosa di veloce e meno impegnativo del solito. Come per esempio un buon sandwich, fatto col Pan Sarita, il nostro pane in cassetta fatto con sole farine di grani antichi semintegrali macinate a pietra e lievito madre, senza l’aggiunta di grassi né di conservanti.

Ecco allora la rivisitazione di alcune ricette primaverili messe a punto da Damiano assieme allo staff di cucina delle pizzerie Capri di Jesolo Lido e Ponte di Piave e le istruzioni per la loro corretta preparazione.

Ricette

L’insolito
Formaggio latteria, prosciutto cotto, verdure in foglia di stagione, pomodorini soleggiati pugliesi, guanciale, ovetto

Baccalà
Baccalà mantecato, acciughe, zucchine trifolate, peperoni alla crudaiola, rucola

Paysan
Formaggio latteria, ovetto, salame de casada, formaggio caprino, rucola

Disperato erotico stomp
Formaggio di malga, mortadella, carciofini, casatella artigianale, rucola, riduzione di Aceto Balsamico

Shabby 1 (vegan)
Primo strato: maionese vegan con piselli e carote. Secondo strato: crema di patate, asparagi, pomodorini soleggiati e verdure in foglia di stagione

Shabby 2 (vegan)
Crema di anacardi, polpettine di spinaci e piselli, zucchine in saor, misticanza e carote colorate, maionese vegan al tartufo

Istruzioni

Fase 1: preparazione forno
Mettere una teglia vuota in forno e accenderlo alla massima potenza (230/250°). La teglia preventivamente inserita diventerà la piastra su cui andremo a tostare il nostro sandwich.

Fase 2: organizzazione tavolo di lavoro
Disporre sul tavolo di lavoro tutti gli ingredienti e le attrezzature necessarie (tagliere, coltello e spatola per movimentare il sandwich dal forno al tavolo e viceversa)

Fase 3: pre-tostatura del pane
Per uno snack più raffinato, eliminare la crosta del Pan Sarita, rifilandolo con precisione usando un coltello. Aiutandosi con la spatola, disporre le fette di Pan Sarita sulla teglia all’interno del forno: 2 fette per un toast, 3 fette per un club sandwich. Fate attenzione, la teglia sarà rovente! Tostare leggermente per un paio di minuti.

Fase 4: farcitura e cottura finale
Estrarre le fette di Pan Sarita dal forno e disporle sul tagliere con la parte tostata rivolta verso di voi. Sarà questo il lato che andrete a farcire.

Nel caso del toast, farcire la prima fetta di Pan Sarita dalla parte tostata, chiudere con l’altra fetta (sempre facendo aderire la parte tostata alla farcitura), infornare e, dopo qualche minuto – a doratura raggiunta – girare il toast per cuocere l’altro lato. Sfornare, tagliare e impiattare accompagnato dalle salse preferite.

Nel caso del club-sandwich, farcire il lato tostato delle prime due fette di Pan Sarita, ripassarle sulla teglia del forno per due minuti, sfornare e “montare” il sandwich, sovrapponendo prima i due strati appena estratti dal forno, poi il terzo rimasto fuori, facendo aderire la parte tostata alla farcitura. A questo punto capovolgere il sandwich, in modo che la parte non tostata della terza fetta faccia da base e vada a poggiarsi sulla teglia per l’ultimo passaggio in forno. Estrarre il club-sandwich, se la ricetta lo prevede ultimarlo con gli ultimi ingredienti a crudo, infilzarlo con gli stecconi, tagliarlo e impiattarlo con le salse preferite.

Da | Pubblicato in Ricette